Benvenuti nell’archivio delle conferenze del Prof. Giuseppe Nifosì. In questa pagina è possibile visionare l’elenco completo degli ultimi appuntamenti pubblici tenuti in Italia. Nella sezione “Incontri e conferenze”, invece, sono presenti tutte le iniziative ancora in programma.
Convitto Nazionale “Melchiorre Delfico” (Aula Magna) – Teramo
ore 10.30
M’illumino d’immenso
Senso del sacro e anelito di infinito nell’arte dell’età contemporanea
➣ Introduce il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Loredana Di Giampaolo
Liceo Statale “Marie Curie” – Giulianova (TE)
ore 10.00
L’arte e il potere
Artisti, committenti, mercato
Liceo Artistico “Alessandro Volta” – Pavia
ore 9.00
Finestre sull’anima
L’arte racconta lo smarrimento dell’uomo contemporaneo
➣ Introduce la Prof.ssa Giovanna Storti
Istituto “Adelaide Cairoli” – Pavia
Sede succursale – Corso Garibaldi, 58
ore 12.00
Finestre sull’anima
L’arte racconta lo smarrimento dell’uomo contemporaneo
➣ Introduce la Prof.ssa Patrizia Benetollo
Liceo Scientifico “Niccolò Copernico” – Pavia
ore 11.00
Finestre sull’anima
L’arte racconta lo smarrimento dell’uomo contemporaneo
➣ Introduce la Prof.ssa Rosa Cabrini
Liceo Scientifico “Piero Gobetti” – Torino
ore 8.00 – 10.00 / ore 10.00 – 12.00
Finestre sull’anima
L’arte racconta lo smarrimento dell’uomo contemporaneo
➣ Introduce la Prof.ssa Laura Scarcia
Centro Culturale “Pier Giorgio Frassati”
Sala Conferenze – Via delle Rosine 15, Torino
ore 21.00
M’illumino d’immenso
Senso del sacro e aneliti d’infinito nell’arte dell’età contemporanea
➣ Introduce il Prof. Guido Capetti
Docente di Disegno e storia dell’arte – I.I.S. “Copernico-Luxemburg”, Torino
Salone Parrocchia del Preziosissimo Sangue – Ragusa
Giuseppe Nifosì, Critico e storico dell’arte
L’arte tra bellezza e desiderio di Dio
Nello Dell’Agli, Teologo – Psicoterapeuta
La scandalosa bellezza di Dio
➣ Coordina Rosaria Perricone, Presidente PAIDEIA
➣ Introduce Tonino Solarino, Direttore Didattico PAIDEIA
Liceo Classico “Pitagora” – Crotone
Incontro con Giuseppe Nifosì, docente di Storia dell’Arte
➣ Saluti della Dirigente scolastica, Dott.ssa Maria Fontana Ardito
Ore 9.30
Posseggo dunque sono
Gli oggetti nell’arte: quotidianità, simbologia e provocazione
Ore 11.30
Dal corpo antico al corpo moderno
La bellezza nella cultura visiva contemporanea, tra ideale e verità
Luogo: Liceo Scientifico “Alfano da Termoli” – Termoli
Incontro con Giuseppe Nifosì, docente di Storia dell’Arte
➣ Introduce la prof.ssa Anna Maria Maiorino
Ore 11.00
Dal corpo antico al corpo moderno
La bellezza nella cultura visiva contemporanea, tra ideale e verità
Luogo: IIS “V. Cuoco – G. Manuppella” – Isernia
Incontro con Giuseppe Nifosì, docente di Storia dell’Arte
➣ Introduce la prof.ssa Arianna Antenucci
Ore 11.00
Finestre sull’anima
L’arte racconta lo smarrimento dell’uomo contemporaneo
Ore 15.30
Perché anche questa è arte?
Le risposte alle domande sull’arte contemporanea
Pagina precedente Pagina successiva