menu Menu
La “Banana” di Cattelan
L’ultima provocazione.
Autore: Giuseppe Nifosì Pubblicato in Il Novecento: dagli anni Settanta ad oggi – Data: Dicembre 16, 2019 1 commento 4 minuti
La nona ora di Cattelan Articolo precedente L’Olympia di Manet Prossimo articolo

Versione audio:

La più recente, estrema provocazione di Maurizio Cattelan (1960), il nostro più scapestrato artista italiano contemporaneo, l’unico che possa davvero vantare una fama planetaria, è una vera banana che l’artista ha attaccato al muro dello stand della Galleria Perrotin con del nastro adesivo, nel contesto dell’Art Basel di Miami Beach, una delle fiere di arte contemporanea più importanti del mondo. L’opera, intitolata Comedian, benché ovviamente deperibile è stata valutata 120.000 dollari.

Maurizio Cattelan, Comedian, 2019. Banana e nastro adesivo su muro. Già esposta all’Art Basel di Miami Beach. Mangiata il 7 dicembre 2019.

Ai primi di dicembre del 2019, un altro artista, David Datuna, di fronte a una piccola folla incredula e divertita, ha staccato la banana dal muro e l’ha mangiata, presentando la sua iniziativa come una performance artistica intitolata Hungry Artist (Artista Affamato).

Leggi anche:  La nona ora di Cattelan

Cattelan è intervenuto dichiarando che non ne avrebbe esposta una nuova: «Ci sarà sempre qualcuno che tira giù un mio pupazzo, mi ruba un cesso d’oro o si mangia la banana, tutto ciò alla fine aiuta una certa narrativa che ruota attorno al mio lavoro», ha dichiarato l’artista, deciso a non procedere legalmente contro Datuna. «Non m’importa nulla che sia stata mangiata, perché ciò che conta è solo l’idea». D’altro canto, di Comedian esistono altre tre versioni “ufficiali” (più due “prove d’artista”), accompagnate da istruzioni ad uso degli eventuali collezionisti: la banana si può rimpiazzare ogni dieci giorni.

Da sinistra Cattelan, Comedian, Datuna mentre mangia la banana.

Molto più che un semplice frutto

Quest’opera-provocazione merita alcune brevissime considerazioni. La banana è un frutto decisamente pop, non privo di connotazioni erotiche, già reso celebre da Andy Warhol in una sua famosa copertina per i Velvet Underground.

Copertina di The Velvet Undergraund & Nico, disegnata da Andy Warhol, 1967.

Il vero cibo presentato come opera d’arte e consumato dal pubblico ha illustri precedenti nelle uova sode di Piero Manzoni e nelle caramelle di Félix González-Torres.

Piero Manzoni durante la performance Consumazione dell’arte dinamica del pubblico divorare l’arte. 150 uova sode firmate con l’impronta digitale dell’artista potevano essere mangiate dal pubblico. Milano, Galleria Azimut, 1960.
Leggi anche:  I poetici ready-made di Félix González-Torres
Piero Manzoni mangia le sue uova firmate. Milano, Galleria Azimut, 1960.

Félix González-Torres, Untitled (Portrait of Ross in L.A.), 1991. Installazione con caramelle. New York, Metropolitan Museum of Art, Met Breuer.

Il marketing artistico e i meme sui social

Nell’arte contemporanea ciò che conta è la firma dell’artista: è chiaro che una banana deperibile non è, in sé, un’opera d’arte. Se Comedian è nata come disincantata operazione di marketing artistico, del tutto autoreferenziale, finalizzata a produrre clamore mediatico, ebbene l’operazione ha avuto successo: l’opera ha da subito generato emulazioni, suggerito divertenti meme sui social, ispirato pubblicità commerciali.

Pubblicità della Durex ispirata alla Banana di Cattelan.
Pubblicità di una Agenzia di Pompe Funebri ispirata alla Banana di Cattelan.
Pubblicità di SIDA Distributori ispirata alla Banana di Cattelan.

Con la sua carica beffarda, Comedian è diventata teatro puro, spettacolo nello spettacolo. Anche questo, in fondo, è “arte contemporanea”. Ma c’è di più: «quella di Cattelan è ancora una volta una riflessione sull’art system, sul principio di autorialità nell’era postmoderna», «sullo strapotere dei mercati nel cuore di un capitalismo spinto, globalizzato, smaterializzato» che davvero paventa un «definitivo crollo delle narrazioni potenti e dei significati profondi» (H.Marsala).

Meme della Banana di Cattelan.
Meme della Banana di Cattelan.
Meme della Banana di Cattelan.
Meme della Banana di Cattelan.
Meme della Banana di Cattelan.


Articolo precedente Prossimo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Annulla Invia commento

  1. oddio l’art System, roba da ricconi newyorkesi o londinesi. ma che fanno ai vernissage, mangiano banane e bevano champagne? beati loro che se la spassano. per noi poveracci? la solita buona vecchia coca cola e un Mac burgher.

keyboard_arrow_up