menu Menu

L’arte allo specchio

L’Arte allo specchio è un testo in tre volumi che presenta una trattazione completa e aggiornata della Storia dell’arte.

Caratterizza questo testo una vera novità nel panorama editoriale: le schede Arte ieri/oggi (almeno una per capitolo) che, per piccoli assaggi, introducono i lettori alle arti e all’architettura del tardo Novecento e del XXI secolo, ricercando il filo rosso che mantiene vivo il dialogo fra passato e presente.

Ogni Sezione del volume presenta un esaustivo inquadramento storico-culturale in apertura, attraverso le rubriche “Il tempo e lo spazio” e “Il tempo e l’arte”, e capitoli segnalati in colore diverso per i diversi ambiti della disciplina (architettura, arti visive, protagonisti).

Come in tutte le opere di Nifosì, resta centrale l’analisi delle opere, che in questo manuale si arricchisce di due nuove schede: oltre l’ormai collaudata Lettura d’opera, sono presenti Analisi grafiche e Letture brevi, che aiutano il lettore a conoscere le opere maggiori con approcci differenti. Il consueto ricco corredo iconografico è qui implementato da disegni di architettura e rielaborazioni grafiche, che aiutano nella comprensione e memorizzazione.

Ulteriore novità nei tre volumi sono gli approfondimenti di Fonti e Critica a fine Sezione e la didattica proposta a tutti i livelli con glossario infraparagrafo, domande a fine paragrafo, attività a fine capitolo, laboratorio delle competenze a fine Sezione (che comprende una stazione di autovalutazione e compiti di realtà).

In chiusura di ciascun volume, un dizionarietto delle Tecniche e dei Materiali offre un agile strumento di ulteriore approfondimento.


Pagina precedente Pagina successiva

keyboard_arrow_up