Cittadini dell’Arte. I manuali di storia dell’arte di Nifosì si aprono al mondo dei Beni Culturali con un agile volume che offre gli strumenti per scoprire, leggere e valorizzare il nostro passato e il nostro territorio.
Attraverso un linguaggio fresco e accattivante il volume dà una panoramica sulle materie attinenti il mondo dei Beni Culturali – archeologia, restauro, beni culturali, musei, paesaggi, legislazione e tutela – e presenta un capitolo dedicato alle possibilità lavorative in questo campo.
L’opera Cittadini dell’Arte viene integrata da:
– un set di schede: Approfondimenti, Curiosità, Formazione e Lavoro;
– voci di Glossario;
– Laboratori delle competenze con un ricco e vario apparato di attività e con compiti di realtà;
– 22 Itinerari culturali che attraversano l’Italia meno conosciuta, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia
Pagina precedente Pagina successiva