Care colleghe, cari colleghi,
ho il piacere di presentarvi, rapidamente, la nuova edizione di un mio testo edito da Laterza e già da qualche anno adottato nelle scuole italiane. Il nuovo viaggio nell’arte.
Si tratta di Il nuovo viaggio nell’arte, un manuale che in tre agili volumi propone un percorso rapido ma completo di storia dell’arte e dell’architettura, in una concezione didattica centrata soprattutto sulla lettura delle opere. Sono proprio queste letture d’opera a creare, nel loro insieme, la struttura portante dell’intero corso, a costituire le tappe principali del viaggio nell’arte: nella consapevolezza che la storia dell’arte stessa non è mai fatta di astratte vicende ma si concretizza in quanto gli artisti hanno voluto e saputo realizzare. La rubrica i siti UNESCO presenta i maggiori monumenti e siti Patrimonio dell’Umanità. Come suggerisce il titolo, infatti, questo testo ha l’ambizione di guidare lo studente in un ideale viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso la storia dell’uomo, della sua cultura, di ciò che di bello ha saputo creare nei millenni.
Per educare gli studenti a un approccio interdisciplinare alla materia, anche in vista del nuovo esame di stato, schede di approfondimento collocate a fine sezione legano l’arte alla storia e alla letteratura, confrontano linguaggi artistici diversi, propongono brani tratti dalla moderna narrativa storico-artistica. Il nuovo viaggio nell’arte.
Davvero mi auguro che possiate trovare, in questo libro, uno strumento utile a sostenere e accompagnare il vostro lavoro e quello dei vostri studenti. Vi ringrazio per la vostra attenzione, e a presto.
Pagina precedente Pagina successiva