Quest’opera è distribuita con Licenza. Puoi utilizzare i contenuti del sito solo se lo fai per scopi non commerciali, senza apportare modifiche e indicandone la fonte. Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Arte Svelata | 2023
Digital Strategy Director: Kewin Lo Magno
Arte Svelata è un progetto di Giuseppe Nifosì. Questo blog ha uno scopo puramente didattico e divulgativo. Non avendo finalità di lucro non presenta banner pubblicitari di alcun genere. Non rappresenta una testata giornalistica, in quanto aggiornato senza alcuna periodicità fissa. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n.62 del 2001.
I contenuti degli articoli del blog sono frutto ed espressione della volontà personale dell'autore. Le immagini inserite non sono invece opere dell'autore (tranne dove espressamente dichiarato) né sono di sua proprietà. Esse appartengono ai rispettivi detentori del copyright e vengono mostrate in buona fede, ritenendole di libera diffusione in quanto già presenti su altri siti Internet.
Sono inoltre pubblicate a bassa risoluzione o in forma degradata e, coerentemente con le finalità del blog, senza alcun fine di lucro e per scopi esclusivamente didattici, nel rispetto del comma 1-bis* dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Tuttavia, qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti d’autore, i detentori del copyright possono, in qualunque momento, richiedere la loro eliminazione dal blog, dimostrandone via mail, in modo inequivocabile, la proprietà intellettuale.
Per tutti i video, le immagini e gli altri materiali raggiunti attraverso link esterni o semplicemente incorporati (embed) all’interno delle pagine di questo blog, è necessario fare riferimento al sito originale che li ospita; rispetto al loro contenuto, artesvelata.it non si assume alcuna responsabilità. L'autore del blog dichiara infine di non essere responsabile per le osservazioni degli utenti e si riserva il diritto di cancellare commenti ritenuti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria.
*Disegno di legge S1861: Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori (approvato definitivamente dal Senato il 21.12.2007).
Art. 2. (Usi liberi didattici e scientifici)
1. Dopo il comma 1 dell’articolo 70 della legge 22 aprile 1941, n. 633, e successive modificazioni, è inserito il seguente: «1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, sentiti il Ministro della pubblica istruzione e il Ministro dell’università e della ricerca, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, sono definiti i limiti all’uso didattico o scientifico di cui al presente comma».
By Giuseppe Nifosì Posted in on Settembre 29, 2022 0 Comments 4 minuti
In questa sezione sono state elencate le pubblicazioni del Prof. Giuseppe Nifosì. Per informazioni clicca qui.
…. Dettagli +
pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
…. Dettagli +
pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
– vol. 1 Mondo antico e medioevo
– vol. 2 Rinascimento barocco rococo
– vol. 3 Ottocento – Novecento
…. Dettagli +
pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
– Il disegno e l’architettura. Forme, volumi, progettazione
…. Dettagli +
pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
– vol. 1 Dalla preistoria al gotico internazionale
– vol. 2 Dal rinascimento al rococo
– vol. 3 Dal neoclassicismo a oggi
…. Dettagli +
pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
– vol. 1 Dalla preistoria al gotico
– vol. 2 Dal rinascimento al rococo
– vol. 3 Dal neoclassicismo a oggi
In A passo d’arte Giuseppe Nifosì organizza un vero e proprio sistema di apprendimento della disciplina, ben organizzato e innovativo. Dettagli +
pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
– vol. 1 Dalla preistoria all’arte romana
– vol. 2 Dal tardoantico al gotico internazionale
– vol. 3 Dal rinascimento al manierismo
– vol. 4 Dal naturalismo seicentesco all’impressionismo
– vol. 5 Dal tardo ottocento al XXI secolo
L’Arte allo specchio è un testo in tre volumi che presenta una trattazione completa e aggiornata della Storia dell’arte. Dettagli + pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
vol. 1 Dalla preistoria al Gotico internazionale
vol. 2 Dal Rinascimento al Rococò
vol. 3 Dal Neoclassicismo a oggi
Arte in opera è un testo completo ed esauriente di storia dell’arte e dell’architettura. Dettagli + pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
vol. 1 Dalla preistoria all’arte romana
vol. 2 Dal Tardoantico al Gotico internazionale
vol. 3 Dal Rinascimento al Manierismo
vol. 4 Dal naturalismo seicentesco all’Impressionismo
vol. 5 Dal tardo Ottocento al XXI secolo
Arte in primo piano. Guida agli autori e alle opere è un testo di storia dell’arte che propone una lettura dei fenomeni e delle opere artistiche a più livelli. Dettagli + pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
vol. 1. Dalle origini al Gotico
vol. 2. Dal Rinascimento al Rococò
vol. 3. Dal Neoclassicismo a oggi
Arte in primo piano. Guida agli autori e alle opere è un testo di storia dell’arte che propone una lettura dei fenomeni e delle opere artistiche a più livelli. Dettagli + pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
vol. 1. Mondo antico
vol. 2. Medioevo
vol. 3. Rinascimento
vol. 4. Manierismo, Barocco, Rococò
vol. 5. Ottocento
vol. 6. Novecento
L’arte svelata accompagna il lettore alla “scoperta” delle grandi opere d’arte del passato e del presente, grazie a una scrittura sempre chiara e coinvolgente che fa del testo un vero e proprio “racconto dell’arte”. Dettagli +pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
vol. 1. Mondo antico e Medioevo
vol. 2. Rinascimento Barocco Rococò
vol. 3. Ottocento Novecento XXI secolo
L’arte svelata accompagna il lettore alla “scoperta” delle grandi opere d’arte del passato e del presente, grazie a una scrittura sempre chiara e coinvolgente che fa del testo un vero e proprio “racconto dell’arte”. Dettagli +
A. Dalla preistoria all’arte romana
B. Dal Tardoantico al Gotico internazionale
C. Dal Rinascimento al Manierismo
D. Dal naturalismo seicentesco all’Impressionismo
E. Dal tardo Ottocento al XXI secolo
I testi di storia dell’arte di Nifosì si aprono al mondo dei Beni Culturali con un agile volume che offre gli strumenti per scoprire, leggere e valorizzare il nostro passato e il nostro territorio. Dettagli + pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
Nifosì amplia l’offerta dei suoi testi di storia dell’arte con un agile volume che fornisce agli studenti un indispensabile bagaglio di conoscenze per approcciare con maggior successo la storia dell’architettura. Dettagli + pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
Si tratta di un indispensabile strumento per sostenere lo studio degli alunni con Bisogni Educativi Speciali: in un volume unico, i fenomeni che hanno caratterizzato la produzione artistica dalla preistoria ai giorni nostri. Dettagli + pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
Il testo costituisce un viaggio ideale nella storia per conoscere e comprendere ciò che di bello l’uomo ha saputo creare nei millenni, attraverso una narrazione agile e unitaria della storia dell’arte, dall’antichità a oggi. Dettagli + pubblicazioni di Giuseppe Nifosì
Pagina precedente Pagina successiva
Sono felice di presentarti il mio ultimo libro “L’arte contemporanea in 10 artisti”.
Scopriamolo insieme in questo articolo.
Buona lettura!